Terrenuove
Terrenuove
  • Home
  • Aree di intervento
    • Etnopsichiatria
    • Formazione e supervisione
  • about
    • Video
    • Pubblicazioni
  • Scuola ATc
  • Attività
  • contatti
  • Altro
    • Home
    • Aree di intervento
      • Etnopsichiatria
      • Formazione e supervisione
    • about
      • Video
      • Pubblicazioni
    • Scuola ATc
    • Attività
    • contatti

  • Home
  • Aree di intervento
    • Etnopsichiatria
    • Formazione e supervisione
  • about
    • Video
    • Pubblicazioni
  • Scuola ATc
  • Attività
  • contatti

Gruppo genitori. Una pratica di incontro multietnico

Referente Susanna Ligabue

  

È tradizione a Terrenuove incontrarsi tra genitori italiani e stranieri per discutere dei propri figli, condividendo difficoltà e successi. Incontrarsi in un piccolo gruppo aiuta a superare momenti critici, a trovare nuove soluzioni nel rapporto con i figli, a creare legami e una rete di sostegno preziosa nel tempo in cui viviamo. Discutere, condividere le esperienze e le diverse culture si è rivelata una risorsa importante anche nel periodo del distanziamento sociale, per sostenere i punti di forza nei ragazzi e nei genitori stessi.

Pensiamo al gruppo genitori come a un laboratorio di "famiglie in movimento", che si interrogano su temi come scuola, conflitti, affetti, sessualità, stress e benessere personale e altro ancora.
Il gruppo è rivolto a tutti genitori e in particolare alle famiglie allargate, ai genitori single/famiglie monogenitoriali che hanno attraversato difficoltà, separazioni, spesso migrazioni o lutti. A chi sia curioso di "viaggiare in compagnia".


Partecipanti: genitori italiani e stranieri (con una sufficiente conoscenza dell’italiano), che abbiano figli tra 5 e 16 anni circa.

Conduttori: conduce e coordina il gruppo Susanna Ligabue. In alcuni incontri, a tema, avremo la presenza di altri colleghi come Gianfranco Torricelli, Giuseppe Bertolini e altri ancora.
 

Prevediamo 10 incontri che si tengono ogni due/tre settimane, dalle 18.15 alle 20.00 nelle seguenti date:

× 9 e 23 marzo 2023

× 6 e 20 aprile 2023

× 4 e 25 maggio 2023

× 8 e 22 giugno 2023

× 21 settembre 2023

× 12 ottobre 2023

Sede: gli incontri saranno in presenza, in corso Plebisciti, 8 (SpazioMolteplice).

(Se necessario, alcuni collegamenti si terranno online).


Il percorso è gratuito, i posti sono limitati. Segnalare il proprio interesse a Susanna Ligabue, scrivendo o telefonando alla segreteria

info@terrenuoveonlus.it tel 02-70127021


Copyright © 2023 Terrenuove - Tutti i diritti riservati.

Gestito da GoDaddy Website Builder

  • Politica sulla privacy