con Emanuela Lo Re e Claudio Orlandini
“L’analista si può affidare anche a una parte “artistica” della sua personalità”
(Claudio Neri, 2017)
Vivere una esperienza di gruppo consente di sperimentare la “molteplicità”, scoprire e diventare consapevoli di aspetti di sé, a volte nascosti e inattesi. Come un artista, chi conduce un gruppo, può attraverso la sua intuizione, accogliere, trasformare, rendere visibili e narrabili le molteplicità presenti nel gruppo. La conduzione diviene così un processo creativo, “poetico”, capace di “dare voce” alle aspirazioni, generare nuovi gesti di cura e coltivare la speranza.
Il master si rivolge a professionisti che intendono sviluppare le loro capacità intuitive e comunicative per condurre i gruppi nei diversi contesti del “prendersi cura”: psicologi, psicoterapeuti, educatori, insegnanti, manager, counsellor, formatori, supervisori.
Emanuela Lo Re, psicoterapeuta, didatta e supervisore (EATA-ITAA), attrice
Claudio Orlandini, attore, regista, formatore e direttore artistico del Comteatro di Corsico Milano
Il programma prevede otto giornate di lavoro dalle 10.00 alle 17.00 da novembre 2025 a maggio 2026 presso la sede di Corso Plebisciti, 8 Milano nelle seguenti date:
Sabato 22 novembre 2025
Sabato 13 dicembre 2025
Venerdì 23 gennaio 2026
Sabato 14 febbraio 2026
Venerdì 13 marzo 2026
Venerdì 10 aprile 2026
Venerdì 22 e Sabato 23 maggio 2026
L’attività è organizzata in collaborazione con l’Associazione SpazioMolteplice, per accedere è necessario scrivere una lettera che illustri le proprie motivazioni a partecipare al master e inviarla all’indirizzo mail info@spaziomolteplice.it .
Partecipanti: max 14
Costo: € 1.200,00 comprensive della quota associativa a SpazioMolteplice.
Crediti: sono previsti i crediti ECM per psicologi, psicoterapeuti ed educatori; i crediti validi per la formazione permanente prevista dalle associazioni di counselling.
Per info: scrivere a info@spaziomolteplice.it o telefonare al numero 0270127021.
L'immagine è di Mauro Biani