Terrenuove
Terrenuove
  • Home
  • Aree di intervento
    • Geopolitica e consulenza
    • Formazione e supervisione
  • Attività
  • about
    • Video
    • Pubblicazioni
  • Scuola ATc
  • contatti
  • Altro
    • Home
    • Aree di intervento
      • Geopolitica e consulenza
      • Formazione e supervisione
    • Attività
    • about
      • Video
      • Pubblicazioni
    • Scuola ATc
    • contatti

  • Home
  • Aree di intervento
    • Geopolitica e consulenza
    • Formazione e supervisione
  • Attività
  • about
    • Video
    • Pubblicazioni
  • Scuola ATc
  • contatti

Geopolitica della cura

Quando la storia collettiva interseca la storia individuale

con Anna Rotondo e Andrea Aliverti


Terrenuove è stata pioniera nel pensare alla dimensione collettiva e culturale degli individui 

come ad un aspetto fondamentale per la cura delle persone, qualunque sia la loro provenienza.

Nell’attuale contesto storico, di  fronte ai movimenti geopolitici che stanno rivoluzionando i gruppi umani e, forse mai come dopo la seconda guerra mondiale, l’occidente, l’impatto della storia collettiva sulla storia personale, diviene territorio essenziale per ripensare i luoghi e i modi  della cura. Il seminario intende proporre una esperienza di gruppo che, partendo da alcune riflessioni teoriche legate all’esperienza della psicologia geopolitica clinica di Françoise Sironi e alla teoria della complessità di Edgar  Morin e di  Mauro Ceruti, attiverà una esperienza di gruppo, anche grazie ad alcuni strumenti concreti come il genogramma e il timelife,  in cui far emergere e condividere riflessioni e punti di vista della geopolitica della cura. 


Il seminario si terrà sabato 22 ottobre 2022 dalle 1000 alle 1700 in via Archimede 127 

Il gruppo sarà composto da max 10/12 persone  secondo il programma qui previsto:


Al mattino, condivisioni e riflessioni teoriche su:

Cura, contesto collettivo, geopolitica e complessità

Impatto della storia collettiva sulla storia individuale

Strumenti di intervento per una geopolitica della cura: genogramma e time-life


Al pomeriggio

Attività in sottogruppo con l’utilizzo degli strumenti teorici e tecnici  proposti

Condivisione a gruppo intero


Partecipanti: max 10/12 persone

Costo: 100 euro più IVA

Sono previsti  crediti formativi per i counsellor e ECM per gli psicologi



Anna Rotondo, psicoterapeuta, analista transazionale didatta e supervisore

Andrea Aliverti, antropologo,  counsellor in formazione didattica  

 




Copyright © 2024 Terrenuove - Tutti i diritti riservati.

Gestito da GoDaddy Website Builder

  • Politica sulla privacy