Terrenuove
Terrenuove
  • Home
  • Aree di intervento
    • Consulenza psicologica
    • Formazione e supervisione
  • Attività
  • about
    • Video
    • Pubblicazioni
  • Scuola ATc
  • contatti
  • Altro
    • Home
    • Aree di intervento
      • Consulenza psicologica
      • Formazione e supervisione
    • Attività
    • about
      • Video
      • Pubblicazioni
    • Scuola ATc
    • contatti

  • Home
  • Aree di intervento
    • Consulenza psicologica
    • Formazione e supervisione
  • Attività
  • about
    • Video
    • Pubblicazioni
  • Scuola ATc
  • contatti

RICONOSCERE E AFFRONTARE LA VIOLENZA

OSSERVARE, ASCOLTARE E INTERVENIRE NELLE SITUAZIONI DI VIOLENZA DIRETTA E ASSISTITA

con   

La violenza è presente in quelle relazioni in cui qualcuno sottomette, sfrutta e vìola qualcun altro; si tratta di un problema complesso, a volte nascosto, presente in molte relazioni e contesti di vita. Le persone adulte e i minori, vittime di violenza diretta e/o assistita, sperimentano disagi di diverso tipo che interferiscono con la loro esperienza di vita, ostacolandone l’evoluzione e generando sofferenza.

Questa proposta formativa si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, assistenti sociali, educatori, insegnanti, counsellors e intende offrire strumenti conoscitivi concreti per il riconoscimento dei segnali visibili ed invisibili della violenza e uno spazio di condivisione per individuare e mettere a punto linee di intervento e strumenti utili e necessari per affrontare situazioni in cui è presente la violenza.

Si prevedono cinque incontri il venerdì pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00 così articolati:

venerdì 14 novembre 2025 Cosa si intende per violenza

venerdì 19 dicembre 2025 Osservare e riconoscere i segnali della violenza 

venerdì 9 gennaio 2026 I livelli di rischio della violenza, metodi e strumenti di rilevazione 

venerdì 6 febbraio 2026 Linee deontologiche ed etiche per gestire casi di violenza 

venerdì 6 marzo 2026 Strumenti e strategie di intervento per affrontare la violenza


La metodologia di lavoro prevede l’approfondimento della teoria, delle strategie e delle tecniche di intervento a partire dai casi presentati dai conduttori e dai partecipanti.


Conducono gli incontri:

Emanuela Lo Re, psicologa, psicoterapeuta, analista transazionale certificata TSTA-P, supervisore e formatrice presso il Centro Antiviolenza di Crema

Virginia Poli, psicologa, psicoterapeuta, analista transazionale certificata PTSTA-P, consulente presso i Servizi di Tutela Minori e famiglie della Lombardia 

Lucia Nicola, psicologa, psicoterapeuta ad indirizzo analitico transazionale, vicepresidente Cooperativa LiberaMente- Percorsi di donne contro la violenza Onlus


Partecipanti: max 14

Sede: Via Archimede, 127

Costo: € 450,00 (più IVA 22%)

Crediti: è previsto l’accreditamento ECM per psicoterapeuti, medici, psicologi, educatori. L’assegnazione dei crediti ECM comporta la frequenza al 90% delle ore proposte, la raccolta delle firme di presenza, la compilazione della scheda di valutazione e di apprendimento. La partecipazione all’attività consente ai counsellor di conseguire i crediti formativi validi per l’aggiornamento Emanuela Lo Re, Virginia Poli, Lucia Nicola


L'immagine è di Andrea Calisi

Copyright © 2025 Terrenuove - Tutti i diritti riservati.

Gestito da

  • Politica sulla privacy