Terrenuove
Terrenuove
  • Home
  • Aree di intervento
    • Geopolitica e consulenza
    • Formazione e supervisione
  • Attività
  • about
    • Video
    • Pubblicazioni
  • Scuola ATc
  • contatti
  • Altro
    • Home
    • Aree di intervento
      • Geopolitica e consulenza
      • Formazione e supervisione
    • Attività
    • about
      • Video
      • Pubblicazioni
    • Scuola ATc
    • contatti

  • Home
  • Aree di intervento
    • Geopolitica e consulenza
    • Formazione e supervisione
  • Attività
  • about
    • Video
    • Pubblicazioni
  • Scuola ATc
  • contatti

Servizio di geopolitica e consulenza psicologica

Il Servizio di geopolitica e consulenza psicologica di Terrenuove è attivo dal 1999.

Dall’origine del Servizio, i professionisti di Terrenuove hanno arricchito la loro ‘cultura della cura’ operando un métissage tra la formazione di partenza e  le conoscenze e le pratiche di etnopsichiatria del Centre Devereux di Parigi, con la supervisione di Françoise Sironi e di Salvo Inglese. 

Con Sergio Mellina abbiamo approfondito la “psicoterapia biografica dell’esperienza migratoria”, per ricomporre narrativamente le lacerazioni e le sofferenze connesse alla migrazione.

Con Françoise Sironi abbiamo messo a punto il significato di trauma intenzionale  e le modalità di intervento; in seguito, con Renos K. Papadopoulos, abbiamo connesso trauma e risorse. 


La visione geopolitica e antropologica a Terrenuove si riverbera sul territorio: il Servizio di consulenza psicologica ha articolato, in questi anni, e fruito di una rete capillare di collaborazioni con i servizi territoriali, i servizi sociali, psichiatrici, educativi, di orientamento al lavoro.


Il Servizio si occupa di minori stranieri non accompagnati (MSNA) e di minori ricongiunti; di famiglie in situazione di difficoltà, di giovani adulti. Gli utenti accedono al Servizio attraverso un invio dei servizi pubblici e anche in modo diretto. Il Servizio di consulenza psicologica aperto tutti i giorni per undici mesi all’anno è gratuito per i suoi utenti. 


Da alcuni anni utilizziamo, accanto alla consulenza individuale, gruppi di lavoro misti (italiani e stranieri) con gli adolescenti, i giovani adulti, con le donne, con i genitori.


Desideriamo facilitare un processo di métissage e di integrazione consapevole nel nostro mondo sociale; e, al di là di una ottica assistenzialista, sviluppare reciprocità di conoscenza e di aiuto solidale. 

  

All’interno del Servizio sono attive due èquipe:

  • MSNA e giovani adulti: l’equipe offre consulenza psicologica ai MSNA e ai giovani adulti e opera in stretto contatto con i servizi del territorio
  • Servizio per la famiglia: per famiglie italiane e straniere in difficoltà 

Entrambi i Servizi sono gratuiti


Referenti del Servizio di geopolitica e consulenza psicologica: 

Anna Rotondo, Roberto Bestazza, 

Andrea Aliverti


Per eventuali contatti telefonare a 0270127021; scrivere a info@terrenuoveonlus.it 

Una storia raccontata da Lele Maggiora

I Minori soli

Un sostegno al Servizio per la famiglia, con la voce di Bruno Tognolini, Moni Ovadia e la musica di Ludovico Einaudi

Il servizio per la famiglia

Copyright © 2024 Terrenuove - Tutti i diritti riservati.

Gestito da GoDaddy Website Builder

  • Politica sulla privacy